Scuola Leggera e Scuola Bottega sono due attività innovative offerte, in orario mattutino, dal POLO ULISSE (link), il nostro Centro Multifunzionale per le Famiglie e il Territorio di Trezzano sul Naviglio.
Un servizio per ragazze e ragazzi che presentino uno o più problemi connessi alla frequenza scolastica o all’orientamento al futuro
Con queste due proposte desideriamo infatti offrire delle risposte a tutti quei giovani che mostrano difficoltà di permanenza nella scuola, difficoltà che hanno iniziato, con la crescita, a tradursi in bigiate e assenze sempre più frequenti.
Si tratta spesso di ragazzi che hanno bisogno di muoversi molto, per i quali la classe e il banco sono una prospettiva troppo restrittiva; oppure di ragazzi così intimiditi dalla scuola che faticano la mattina ad andarci, arrivando a sperimentare veri e propri attacchi di panico (dei quali si vergognavano moltissimo).
PERCHE’… la scuola spaventa molto, non tutti riescono a tenere il passo.
SCUOLA LEGGERA
CHE COS’E’: è uno servizio che lavora in accordo con le scuole, il servizio sociale e le famiglie che ha lo scopo di offrire alternative, che vengono co-costruite in reazione alle diverse esigenze dei ragazzi e delle ragazze per non perdere l’opportunità di avere un’istruzione e non vivere la scuola solo come un luogo di imposizione incapace di costruire un futuro su misura.
PER CHI: preadolescenti tra gli 11 e i 13 anni, con difficoltà nelle frequenza scolastica o per cui sia necessario costruire un progetto di educazione parentale. Il percorso di Scuola Leggera viene attivato solitamente quando il ragazzo o la ragazza sta ancora frequentando la scuola e non si è ancora ritirato, quasi sempre si tratta della terza media o del primo anno delle superiori
QUANDO: martedì e venerdì dalle 9.30 alle 14.00
PERCHE’: perché non sempre e non tutti riescono a stare alle regole e ai ritmi delle scuole per cui avere un’alternativa può essere una via per non perdere le occasioni che la scuola offre!
SCUOLA BOTTEGA
CHE COS’E’: è uno servizio che lavora in accordo con le scuole, il servizio sociale e le famiglie che ha lo scopo di offrire alternative, che vengono co-costruite in reazione alle diverse esigenze dei ragazzi e delle ragazze per non perdere l’opportunità di avere un’istruzione e non vivere la scuola solo come un luogo di imposizione incapace di costruire un futuro su misura.
PER CHI: per adolescenti tra i 14 e i 16 anni o tra i 16 e i 18 che stiano facendo un po’ troppa fatica a scuola, o che abbiano desiderio di cambiare il corso di studio ma non sanno ancora verso cosa cambiare o che abbiano desiderio di essere aiutati ad orientarsi nel mondo del lavoro e dell’istruzione. Il percorso di Scuola Bottega viene attivato quando il ragazzo o la ragazza ha già abbandonato la scuola e non vuole al momento saperne di ritentare.
QUANDO: martedì e venerdì dalle 9.30 alle 14.00
PERCHE’: perché la scuola può sbagliare, ma tu no. Non puoi buttare via il tuo futuro, non puoi pensare di non avere una chance, non puoi rimandare tutto a quando sarà troppo tardi. La vita è una, rendila bella, anche attraverso un lavoro soddisfacente. Tramite i nostri laboratori pratici e il nostro orientamento potrai trovare ciò che fa per te.
CONTATTI
Si può accedere ai percorsi di Scuola Leggera e Scuola Bottega attraverso tre canali:
- privatamente, tramite una retta agevolata (qui il tariffario);
- tramite i Servizi Sociali, condividendo un progetto comune;
- tramite la Tutela di Minori.
Per saperne di più o per prendere un primo appuntamento gratuito potete scrivere ad scuolabottega@aclimilano.com , scrivere o telefonare al 349 262 0157
PER SAPERNE DI PIU’ –> sfoglia le brochure di presentazione dei nostri servizi
- Scuola Bottega (laboratori pratici e orientamento al futuro lavorativo per adolescenti )
- Scuola Leggera (didattica laboratoriale e sostegno alla frequenza scolastica per adolescenti)
- Tariffe